Ma basta sentimentalismi che tanto si sa, non mi vengono molto bene, e passiamo alla ricetta!
Di cosa abbiamo bisogno
Per i bignè:
- 250 gr di acqua
- 150 gr di farina
- 4 uova
- 100 gr di burro
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 0,5 l di panna fresca
- 3 tazzine di caffè ristretto
- 4 cucchiai di zucchero
Per la crema al Baileys
- 500 gr di mascarpone
- 4 tuorli
- 6 cucchiai di zucchero
- 2 bicchierini di Baileys
- 150-200 ml di panna
- cacao amaro in polvere
Innanzitutto facciamo i bignè: io ormai da anni utilizzo la ricetta del Talismano della Felicità di Ada Boni, quindi, in attesa di farci un post mio, vi metto il link del blog intitolato al libro in questione http://talismanodellafelicita.blogspot.it/2011/12/beignet.html?m=1. Ho eseguito la ricetta alla lettera!
Mentre i bigné raffreddano, facciamo le creme. Per il dentro montiamo la panna con lo zucchero e il caffè: il caffè va messo rigorosamente prima di iniziare a montare o comunque mai a panna già montata perché si rischia di far impazzire ogni cosa!
Per la crema al Baileys invece procediamo come per la classica crema al mascarpone ma senza albumi. Montiamo i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare belli spumosi, uniamo il mascarpone e il Baileys e continuiamo a montare. Quando la crema sarà omogenea, incorporiamo a filo la panna in modo che venga assorbita alleggerendo il composto senza smontarlo. L'aggiunta della panna a questo punto ci aiuta ad ottenere una crema più vellutata e morbida ma che abbia una struttura tale da non scivolare via dal bigné. L'assemblaggio é semplice: riempiamo i bigné con l'aiuto di un sac-a-poche e una bocchetta liscia (semplificatevi il lavoro forandoli prima), una volta riempiti, immergete le palline una per una nella crema al Baileys e disponetele in un vassoio. Per finire, setacciate sopra del cacao amaro in polvere e il gioco è fatto!! Alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento