"Mamma lo sai che quei cosi lunghi così erano buonissimi?" Che grande soddisfazione quando i bimbi apprezzano ciò che fai... soprattutto se a dirtelo è Ale, 5 anni, che da grande vuole fare lo chef come Cracco: è tutto dire!! Ma veniamo ai grissini: ad agosto ho creato la mia pasta madre da sola acqua e farina ed è subito stato amore, e come tutte le relazioni ci sono stati degli alti e bassi ma che abbiamo sempre superato. Dopo ben 8 mesi di studi, prove, successi e fallimenti, sembra che alla fine io sia riuscita a domarla e sembra anche che sia riuscita a produrre qualcosa di buono, per cui come primo post vi propongo questi buonissimi e facilissimi grissini fatti con esubero non acido di pasta madre.
Ingredienti
- 100 gr di esubero di pasta madre
- 250 gr di farina 0
- 1 cucchiaio di strutto a temperatura ambiente
- acqua quanto basta
- un cucchiaino colmo di sale
E' un impasto un po' così, a sentimento, per cui non importa essere precisi. Ho sciolto l'esubero con un po' di acqua in planetaria con la foglia, ho aggiunto la farina, lo strutto e un altro pochino di acqua e ho iniziato ad impastare. Ho aggiunto il sale e tanta acqua quanto basta per fare un panetto bello liscio e morbido ma non appiccicoso! Totale 10 minuti. Do un ultima impastata a mano e lascio riposare coperto da pellicola a temperatura ambiente per un oretta..ma se sono due va bene lo stesso!
A questo punto procedo a formare i grissini, li lascio riposare una decina di minuti e poi li tiro per allungarli un altro po'. Li dispongo in teglia su carta da forno spolverizzata di semola e inforno a 200° ventilato fino a che non diventano dorati. Alla prossima!!
Nessun commento:
Posta un commento